NEWS:
- Conduco insieme alle mie colleghe gruppi di teacher e parent training presso scuole primarie e secondarie di Vallecrosia - Sanremo e Imperia.

ARTICOLI:

IL BAMBINO e IL GIOCO
“ La creatività consiste nel mantenere nel corso della vita qualcosa che appartiene all'esperienza infantile: la capacità di creare e ricreare il mondo. È l' onnipotenza del pensiero propria dell'età infantile." (Donald W.Winnicott) continua
COS'E' L'ADHD?
Ma che cos’è un ADHD (Attention Deficit Hyperactivity Disorder)? Come fare a riconoscerlo?
Troppo spesso un bambino con una difficoltà oggettiva nell’attenzione viene etichettato come “svogliato”, con tutte le ripercussioni che questo comporta. Pensiamo a quanto ci arrabbiamo se qualcuno non riconosce i nostri sforzi quando tentiamo di fare qualcosa: non ci sentiamo forse frustrati, arrabbiati, incompresi? continua
COS’E’ L’EMDR?
L’EMDR (dall’inglese Eye Movement Desensitization and Reprocessing, Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso I movimenti ocular) è un trattamento psicoterapeutico scoperto nel 1989 dalla psicologa Americana Francine Shapiro. Utilizzato in origine per alleviare lo stress associato ai ricordi traumatici, ha ricevuto negli anni abbondanti supporti clinici coinvolgendo psicoterapeuti, ricercatori della salute mentale, neurofisiologi. Oggi è considerato il trattamento evidence-based per il DSPT (Disturbo da stress Post Traumatico), validato da più ricerche e pubblicazioni di qualunque altra psicoterapia nel campo del trauma. continua

PARLIAMO DI RINFORZI E … PUNIZIONI
Cosa e come fare per fare in modo che il nostro bambino si comporti in modo adeguato alla situazione o acquisisca un comportamento? Occorre innanzitutto precisare che le punizioni da sole sono poco efficaci…meglio scegliere di attuare un piano di rinforzamento mirato e coerente: l’approccio cognitivo-comportamentale per l’età evolutiva risulta uno dei metodi vincenti per tale scopo. continua

IL LUTTO PER IL BAMBINO
Che cos’è il lutto?
Un bambino che perde una figura di riferimento si trova a dover affrontare l’esperienza più triste e inaspettata che gli possa accadere.
A volte i genitori e gli insegnanti non sanno come affrontare questa situazione nel migliore dei modi. Non bisogna avere timore di chiedere aiuto! continua

L'ISTINTO DI IMITAZIONE